Risoluzioni parlamentari e congressuali

  • chiede che le autorità cinesi concedano un accesso aperto, illimitato e significativo all'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani e ai titolari del mandato delle procedure speciali del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite per visitare lo Xinjiang; chiede al governo cinese di collaborare con le organizzazioni delle Nazioni Unite su tale questione; esorta il Consiglio delle Nazioni Unite per i diritti umani ad affrontare in via prioritaria la questione del prelievo forzato di organi.

Aprile 2021 - Lo Stato del Texas ha approvato la risoluzione TX SCR3   

  • Condanna fermamente la pratica cinese del prelievo involontario di organi e incoraggia la comunità medica a educare i texani sui rischi del viaggio in Cina per i trapianti di organi per aiutare a prevenire che i residenti del Texas vengano coinvolti inconsapevolmente in omicidi sotto forma di prelievo forzato di organi da prigionieri di coscienza.

Maggio 2020 - Il Senato belga ha approvato la risoluzione S. 7-162   

  • Condannando la pratica continua del prelievo forzato di organi dai prigionieri di coscienza nella Repubblica popolare cinese, in particolare dai sostenitori del Falun Gong e dagli uiguri.
  • Incoraggiare il Congresso degli Stati Uniti e la Delegazione del Congresso dell'Arkansas a lavorare per porre fine al prelievo di organi dai prigionieri di coscienza nella Repubblica popolare cinese.

Marzo 2019 – Risoluzione del Senato ceco

  • Esprimendo sostegno al Movimento Spirituale del Falun Gong, cristiani, uiguri e tibetani e preoccupazioni per la loro persecuzione da parte del regime cinese. La risoluzione invita inoltre il governo ceco a chiedere al regime cinese di fermare la persecuzione di queste persone, di rilasciare i prigionieri di coscienza, di rispettare e di ratificare il patto internazionale per i diritti umani.

Maggio 2018 – Il Senato dello Stato del Missouri, USA, ha approvato la risoluzione SCR 28

  • Chiedendo la fine immediata della pratica dell'espianto di organi a tutti i prigionieri e prigionieri di coscienza, per porre fine immediatamente ai 17 anni di persecuzione del Falun Gong e per un'indagine indipendente sulle pratiche di trapianto di organi in Cina. La risoluzione incoraggia inoltre la comunità medica a educare le persone sui rischi di recarsi in Cina per trapianti di organi e accetta di adottare misure per vietare l'ingresso di coloro che hanno partecipato alla rimozione illegale di tessuti e organi umani.

Febbraio 2018 – La Camera dei Rappresentanti dello Stato dell'Arizona, USA, ha approvato una risoluzione HCM2004.

  • Sollecitare i legislatori federali ad agire avviando un'indagine sul fenomeno in Cina; approvare una legislazione per vietare ai cittadini statunitensi di ricevere trapianti di organi all'estero se la fonte degli organi non è trasparente; e vietare ai medici coinvolti in trapianti di organi non etici in Cina di entrare negli Stati Uniti.

Luglio 2016 – Dichiarazione scritta del Parlamento europeo

  • Dichiarazione scritta, ai sensi dell'articolo 136 del regolamento del Parlamento, sull'interruzione dell'espianto di organi su prigionieri di coscienza in Cina

Giugno 2016 – La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti approva all'unanimità la Risoluzione 343

  • Invita il governo della Repubblica popolare cinese e il Partito comunista cinese a porre fine immediatamente alla pratica dell'espianto di organi a tutti i prigionieri di coscienza

Ottobre 2014 - L'Assemblea Generale della Pennsylvania ha approvato la risoluzione della Camera n. 1052

  • Invitare la Repubblica popolare cinese a porre fine immediatamente alla pratica dell'espianto forzato di organi a tutti i prigionieri, in particolare ai prigionieri del Falun Gong e ai membri di altri gruppi di minoranze etniche e religiose

Marzo 2014 – Una delibera della Commissione per i diritti umani del Senato italiano

  • Dichiarando che il Partito Comunista Cinese ha espiato gli organi di decine di migliaia di prigionieri e invitando il governo italiano ad adottare una serie di misure contro la pratica

Febbraio 2014 - La Camera dei rappresentanti dello Stato dell'Illinois ha approvato la risoluzione HR0730

  • Condanna il prelievo forzato di organi ed esorta il governo degli Stati Uniti e il presidente degli Stati Uniti a indagare sui trapianti di organi in Cina e ad adottare tutte le misure ragionevoli per porre fine alla pratica rivoltante del prelievo di organi da praticanti vivi del Falun Gong per i trapianti

Dicembre 2013 – Risoluzione del Parlamento Europeo sull'espianto di organi in Cina

  • Invita il governo della Repubblica popolare cinese a porre fine immediatamente alla pratica dell'espianto di organi ai prigionieri di coscienza e ai membri di minoranze religiose ed etniche