LETTERA APERTA alla Pontificia Accademia delle Scienze (PAS) del Vaticano

I membri del comitato della International Coalition To End Transplant Abuse In China (ETAC) hanno scritto alla Pontificia Accademia delle Scienze (PAS) del Vaticano per esprimere preoccupazione per il fatto che la conferenza vaticana "Schiavitù moderna, tratta di esseri umani e accesso alla giustizia per i poveri e i vulnerabili" tenutasi dal 12 al 13 marzo ha incluso tra i suoi partecipanti e relatori il Dr. Wang Haibo, il…

Seminario – La narrativa della riforma cinese sull'abuso di trapianti: resiste al controllo?

Un seminario online che esamina la narrativa della riforma, le prove e le implicazioni per i diritti umani in Cina – 20 febbraio 2018 Note dei relatori ospiti e timecode video: “The PCC's Reform Narrative” (0:13) – Louisa Greve, Affari internazionali/Asia Specialista “The Evidence” – Matthew Robertson, Research Fellow, Human Rights Law Foundation “The Ethics” (24:52) – Wendy Rogers, Professore...

Tavola rotonda di Westminster sull'espianto forzato di organi – dicembre 2017

Le osservazioni di Ethan Gutmann alla Westminster Roundtable on Forced Organ Harvesting, 13 dicembre 2017 Quando ero uno studente laureato che studiava armi nucleari, all'inizio degli anni '1980, con le tensioni della Guerra Fredda ai massimi livelli, il mio consigliere, il compianto Warner Schilling , mi ha detto: "Mi sottometto che tu non riconosca l'Unione Sovietica...

"Un'accusa oscuramente sinistra" - risposta all'articolo del Washington Post di Ethan Gutmann

“A Darkly Sinister Accusation” di Ethan Gutmann – PER LA STORIA – Risposta a “La Cina prelevava organi dai prigionieri. Sotto pressione, quella pratica sta finalmente finendo” di Simon Denyer del Washington Post (14 settembre 2017). Visualizza qui le lettere e la corrispondenza congiunte del Washington Post Quando lavoravo in...

CHIEDERE LA CORREZIONE A WASHINGTON POST ARTICOLO

APPELLO DI CORREZIONE A WASHINGTON POST ARTICOLO Il Washington Post ha recentemente affermato che “la Cina prelevava organi dai prigionieri. Sotto pressione, quella pratica sta finalmente finendo” (Simon Denyer, 15 settembre 2017). Ci sono due affermazioni principali nell'articolo. Il primo è che il sistema cinese dei trapianti è ora passato dalla dipendenza dagli organi prelevati...

DICHIARAZIONE DI POSIZIONE – AVVOCATI AUSTRALIANI PER I DIRITTI UMANI

Dichiarazione di posizione degli avvocati australiani per i diritti umani sul traffico di organi umani e sul turismo dei trapianti di organi 1. Gli avvocati australiani per i diritti umani (ALHR) condannano le gravi violazioni dei diritti umani da tutte le forme di traffico di organi, compreso l'organo sistematico, forzato e sanzionato dallo stato tratta di persone non consenzienti, in particolare prigionieri e prigionieri di coscienza. 2.ALHR sostiene fortemente...

MODIFICHE ALLA LEGISLAZIONE NORVEGESE SUL TRAFFICO DI ORGANI

DI NICOLAS STRÖMBÄCK L'8 giugno 2017 il governo norvegese (Stortinget) ha aggiornato la legge nazionale sui trapianti, ia relativa all'uso commerciale di organi trapiantati illegalmente, per ratificare e attuare la Convenzione del Consiglio d'Europa contro il traffico di organi umani (Trattato n. 216). Tra le modifiche apportate c'è una chiara affermazione che la legge ora...

PRESENTAZIONE – Indagine sul traffico di organi umani e sul turismo dei trapianti di organi – Indagine sul governo australiano

PRESENTAZIONE da parte dell'Australian Advocacy and Initiatives Committee (AAIC) INCHIESTA DEL GOVERNO AUSTRALIANO – Comitato permanente congiunto per gli affari esteri, la difesa e il commercio – Inchiesta sul traffico di organi umani e sul turismo dei trapianti di organi VISUALIZZA/SCARICA LA PRESENTAZIONE COMPLETA Submission_Traffico di organi umani e turismo dei trapianti di organi Sommario Informazioni sull'esecutivo dell'Australian Advocacy and Initiatives Committee...

PRESENTAZIONE – LO STATUS DEL DIRITTO UMANO ALLA LIBERTÀ DI RELIGIONE O DI CREDENZA – Inchiesta del governo australiano

PRESENTAZIONE dell'Australian Advocacy and Initiatives Committee (AAIC) dell'EOP INCHIESTA DEL GOVERNO AUSTRALIANO – Comitato permanente congiunto per gli affari esteri, la difesa e il commercio – Lo status del diritto umano alla libertà di religione o credo VISUALIZZA/SCARICA LA SUBMISSIONE COMPLETA Submission_TheStatusOfTheHumanBeingToFreedomOfReligionOrBelief_2017 Executive Summary L'AAIC è grato per l'opportunità di fare questo invio e...

PROF. PAUL MACNEILL – MARTIN PLACE, SYDNEY

Professor Paul Macneill Professore Onorario, Sydney Health Ethics, Università di Sydney Membro del Comitato Australiano EOP 19 luglio 2017 All'inizio di quest'anno sono stato invitato a una proiezione di "Hard to Believe". "Difficile da credere" è un film documentario sull'esecuzione di prigionieri cinesi e il prelievo dei loro organi per trapiantarli in altre persone...

GUARDA IL VIDEO – PARLANO DEI PARLAMENTO DELL'UE – 7 min

  Ascolta i commenti dei parlamentari dell'UE in questo video di 8 minuti. Leggi l'estratto completo della risoluzione Il Parlamento europeo: 1. Esprime la sua profonda preoccupazione per i rapporti persistenti e credibili di espianti sistematici di organi sanzionati dallo stato da prigionieri di coscienza non consenzienti nella Repubblica popolare cinese, incluso da un gran numero di Falun Gong praticanti imprigionati...